 |
1940-41: 8° in A
Da sinistra, in piedi: Pretto, Sentimenti II, Busani,
Fabbri, Faotto, Negro e Gramaglia; accosciati, Milano,
Rosellini, Barrera e Cappellini.
Formazione tipo: Blason, Faotto, Pretto, Milano, Fabbro,
Gramaglia, Busani, Cappellini, Barrera, Quario,
Rosellini.
Allenatore: Antonio Vojak. |
 |
1941-42: 15° in A
(retrocesso in B)
Da sinistra, in piedi: Dugini, Cadregari, Cassano,
l’allenatore Vojak, Fabbro, Paoletti, Busani, Solbiati;
accosciati, Milano, Blason, Berra, Menti II.
Formazione tipo: Blason, Cassano, Berra, Milano, Pretto,
Gramaglia, Busani, Fabbro, Barrera, Verrina, Menti I.
Allenatore: Antonio Vojak. |
 |
1942-43: 3° in B
Da sinistra, in piedi: Sentimenti II, Milano, Pretto,
Berra, Venditto, Fabbro, Gramaglia; accosciati, Viani,
Busani, Verrina, Cadregari e l’allenatore Innocenti.
Formazione tipo: Sentimenti II, Pretto, Berra, Milano,
Fabbro, Gramaglia, Busani, Cadregari, Viani, Verrina,
Venditto.
Allenatore: Antonio Vojak (poi Paolo Innocenti).
|
 |
1943-44: torneo
sospeso per la guerra
mondiale
Nella foto, il glorioso stadio del Napoli, “Ascarelli”
(nel Rione Luzzati),
distrutto dalle bombe inglesi e saccheggiato dall’avida
furia degli “sciacalli” a caccia di ferro e di qualsiasi
suppellettile da vendere. Poiché Giorgio Ascarelli (che
lo aveva fatto costruire con i propri soldi) era un ebreo, il Fascismo aveva
imposto di
denominare l’impianto "Stadio Partenopeo” . |
 |
1945-46:
5° in misto A e B
(promosso)
Da sinistra, in piedi: Gallanti, Pretto, Busani, Verrina,
Berra, Rosi, Barbieri; accosciati, Sansone, Sentimenti
II, Andreolo, Baldi.
Formazione tipo: Sentimenti II, Pretto, Berra,
Pastore,
Andreolo, Rosi, Busani, Di Costanzo, Gallanti,
Verrina, Barbieri.
Allenatore: Raffaele Sansone |
 |
1946-47: 8° in A
Da sinistra: Andreolo, Verrina, Romagnoli, Rosi, Busani,
Pretto, Ganelli, Di Costanzo, Berra, Chellini, Barbieri,
seduto Beato.
Formazione tipo: Chellini, Romagnoli, Berra, Di
Costanzo, Andreolo, Rosi, Busani, Ganelli, Di Benedetti,
Verrina, Barbieri.
Allenatore: Raffaele Sansone. |
 |
1947-48: 21° in A
(retrocesso in B)
Da sinistra, in piedi: Pretto, Ganelli, Verrina, Di
Costanzo, Rosi, Pastore;accosciati, Andreolo, Krieziu,
Busani, Di Benedetti, Chellini.
Formazione tipo: Chellini, Candales, Pastore, Di
Costanzo, Andreolo, Rosi, Krieziu, Ganelli, Di
Benedetti, Verrina, Barbieri.
Allenatore: Raffaele Sansone (poi Giovanni Vecchina) |
 |
1948-49: 6° in B
Da sinistra, in piedi: Santamaria, Suprina, Brighenti,
Krieziu, Soldani, Cappellini; accosciati, Di Costanzo,
Spartano, Rosi, Chellini, Rosignoli.
Formazione tipo: Chellini, Soldani, Cappellini, Di
Costanzo, Santamaria, Rosi, Krieziu, Spartano, Brighenti,
Suprina, Barbieri.
Allenatore: Felice Borel (poi Gigi De Manes). |
 |
1949-50: 1° in B
(promosso in A)
Da sinistra, in piedi: Del Frati, Todeschini, Krieziu,
Soldani, Vultaggio, un arbitro, Morgia, Suprina;
accosciati, Di Costanzo, Dagianti, Chellini, Ustorio.
Formazione tipo: Chellini, Delfrati, Soldani, Todeschini,
Vultaggio, Gramaglia, Krieziu, Dagianti, Astorri,
Suprina, De Andreis.
Allenatore: Eraldo Monzeglio. |
|