 |
1960-61:17° in A
(retrocede in B)
Da sinistra, in piedi: Greco II, Bodi, Bugatti, Mistone,
Tacchi, Beato; accosciati, Di Giacomo, Bertucco,
Postiglione, Del Vecchio, Posio, Mihalic.
Formazione tipo: Bugatti, Greco II, Mistone, Bodi,
Mihalich, Posio, Di Giacomo, Gratton, Pivatelli, Del
Vecchio, Tacchi.
Allenatore: Amedeo Amadei, D.T. Renato Cesarini,
alla fine anche Sallustro. |
 |
1961-62: 2° in B (promosso in
A) Vince la Coppa Italia
Da sinistra, in piedi: Gilardoni, Tomeazzi, Ronzon,
Pontel, Fraschini, Fanello; accosciati, Greco II, Bodi,
Gatti, Mistone, Corelli.
Formazione tipo: Pontel, Molino, Mistone, Girardo,
Schiavone, Corelli, Mariani, Ronzon, Fanello, Fraschini,
Tacchi.
Allenatore: Fioravante Baldi (poi Bruno Pesaola). |
 |
1962-63: 16° in A
(retrocede in
B)
Da sinistra, in piedi:Pontel, Corelli, Rivellino,
Mistone, Girardo, l'allenatore Pesaola; accosciati:
Molino, Mariani, Canč, Gilardoni, Tomeazzi, Ronzon.
Formazione tipo: Cuman, Molino, Mistone, Gatti,
Rivellino, Girardo, Corelli, Ronzon, Fanello, Fraschini,
Tacchi.
Allenatore: Bruno Pesaola, D.T. Eraldo Monzeglio. |
 |
1963-64: 8° in B
Da sinistra, in piedi: Garzena, Girardo, Corelli, Canč,
Ronzon, Pontel; accosciati, Bolzoni, Emoli, Gatti,
Gilardoni, Rosa.
Formazione tipo: Pontel, Garzena, Gatti, Corelli,
Girardo, Emoli, Bolzoni, Rosa, Canč, Ronzon, Gilardoni.
Allenatore: Roberto Lerici.
|
 |
1964-65: 2° in B
(promosso in A)
Il Napoli
con Fiore cambia denominazione in Societā Sportiva Calcio Napoli
Da sinistra, in piedi: Bandoni, Canč, Girardo, Adorni,
Panzanato, Ronzon, il massaggiatore Beato, il presidente
Fiore; accosciati: Juliano, Gatti, Fanello, Emoli,
Spanio.
Formazione tipo: Bandoni, Adorni, Gatti, Ronzon,
Panzanato, Emoli, Canč, Montefusco, Fanello, Juliano,
Tacchi.
Allenatore: Bruno Pesaola. |
 |
1965-66: 3° in
A Vince la Coppa delle Alpi
Da sinistra, in piedi: Cuman, Nardin, Panzanato, Adorni,
Emoli, Ronzon; accosciati, Stenti, Spanio,Juliano,
Altafini, Montefusco.
Formazione tipo: Bandoni, Nardin, Girardo, Ronzon,
Panzanato, Emoli, Canč, Juliano, Altafini, Sivori, Bean.
Allenatore: Bruno Pesaola |
 |
1966-67:
4° in A
Da sinistra, in piedi: Bandoni, Bianchi, Nardin, Miceli,
Ronzon, Panzanato, il massaggiatore Beato; accosciati,
Canč, Juliano, Orlando, Sivori, Bean.
Formazione tipo: Bandoni, Nardin, Girardo, Ronzon,
Panzanato, Bianchi, Canč, Juliano, Altafini, Sivori,
Orlando.
Allenatore: Bruno Pesaola.
|
 |
1967-68: 2° in A
Da sinistra, in piedi: Micelli, Nardin, Bianchi, Zoff,
Panzanato, Adorni; accosciati, Orlando, Juliano,
Altafini, Montefusco, Barison.
Formazione tipo: Zoff, Nardin, Pogliana, Stenti,
Panzanato, Girardo, Canč, Juliano, Orlando, Altafini,
Barison.
Allenatore: Bruno Pesaola. |
 |
1968-69: 7° in A
Da sinistra in piedi: il tecnico Parola, Stenti,
Guarneri, Zoff, Bianchi, Nardin, lallenatore Chiappella;
accosciati, Canč, Juliano, Nielsen, Altafini, Barison,
Florio.
Formazione tipo: Zoff, Nardin, Pogliana, Zurlini,
Guarneri, Bianchi, Canč, Juliano, Altafini, Montefusco,
Barison.
Allenatore: Giuseppe Chiappella (con parentesi
di Egidio Di Costanzo).
|
 |
1969-70: 6° in A
Da sinistra, in piedi: Nardin, Canzi, Zoff, Improta,
Zurlini, Panzanato; accosciati, Monticolo, Bianchi,
Juliano, Altafini, Montefusco.
Formazione tipo: Zoff, Monticolo, Pogliana, Zurlini,
Panzanato, Bianchi, Improta, Juliano, Manservisi,
Altafini, Canzi.
Allenatore: Giuseppe Chiappella.
|
|