1970-71: 3° in A

Da sinistra, in piedi: l’allenatore Chiappella, Sormani, Monticolo, Zurlini, Altafini, Zoff, Ghio, Panzanato; accosciati, Bianchi, Hamrin, Juliano, il massaggiatore Scarpitti, Pogliana.

Formazione tipo: Zoff, Monticolo, Pogliana, Zurlini, Panzanato, Bianchi, Hamrin, Juliano, Sormani, Altafini, Improta.

Allenatore: Giuseppe Chiappella.
1971-72: 8° in A

Da sinistra in piedi: Zoff, Vianello, Enzo, Montefusco, Perego, Zurlini; accosciati Pogliana, Juliano, Improta;  Abbondanza, Altafini.

Formazione tipo: Zoff, Perego, Pogliana, Zurlini, Panzanato, Ripari, Sormani, Juliano, Altafini, Montefusco, Improta.

Allenatore
: Giuseppe Chiappella.
 
1972-73: 9° in A

Da sinistra, in piedi: Merighi, Zurlini, Vavassori, Bruscolotti, Carmignani; accosciati, Esposito, Mariani, Improta, Juliano, Rimbano, Damiani.

Formazione tipo: Carmignani, Bruscolotti, Pogliana, Zurlini, Vavassori, Rimbano, Damiani, Juliano, Mariani, Canè, Improta.
Allenatore: Giuseppe
Chiappella.
1973-74: 3° in A

Da sinistra, in piedi: Vavassori, Orlandini, Bruscolotti, Zurlini, Braglia, Carmignani; accosciati, Esposito, Clerici, Albano, Juliano, Pogliana.

Formazione tipo: Carmignani, Bruscolotti, Pogliana, Zurlini, Vavassori, Orlandini, Canè, Juliano, Clerici, Esposito, Braglia.

Allenatore: Louis Vinicio.
 
1974-75: 2° in A

Da sinistra, in piedi: Burgnich, La Palma, Bruscolotti, Orlandini, Braglia, Carmignani, l’allenatore Vinicio; accosciati, Esposito, Rampanti, Clerici, Juliano, Pogliana.

Formazione tipo: Carmignani, Bruscolotti,  Pogliana, Burgnich, La Palma, , Orlandini,  Rampanti, Juliano, Clerici, Esposito, Braglia.

Allenatore: Louis Vinicio.
1975-76: 5° in A   Vince la Coppa Italia

Da sinistra, in piedi: Pogliana, Bruscolotti, Carmignani, Burgnich, La Palma, Orlandini; accosciati, Braglia, Esposito, Savoldi, Juliano, Massa.

Formazione tipo: Carmignani, Bruscolotti, Pogliana, Burgnich, La Palma, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Esposito, Braglia.

Allenatore: Louis Vinicio (poi Del Frati e Rivellino)

 
1976-77: 7° in  A Vince la Coppa  anglo-italiana

Da sinistra, in piedi: l’allenatore Pesaola, Savoldi, Orlandini, Vavassori, Bruscolotti, Burgnich, Carmignani, l’allenatore Rivellino; accosciati, Chiarugi, Juliano, Esposito, Massa, La Palma.

Formazione tipo: Carmignani, Bruscolotti,    La Palma, Burgnich,  Vavassori, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Esposito, Chiarugi.

Allenatore: Bruno Pesaola, con Rosario Rivellino.
1977-78: 6° in A

Da sinistra, in piedi: Catellani, Stanzione, Restelli, l’allenatore Di Marzio, La Palma, Bruscolotti, Mattolini; seduti, Massa, Juliano, Savoldi, Pin, Chiarugi.

Formazione tipo: Mattolini, Bruscolotti, La Palma, Restelli, Ferrario, Stanzione, Massa, Juliano, Savoldi, Pin, Chiarugi.

Allenatore: Gianni Di Marzio.
 
1978-79: 6° in A

Da sinistra, in piedi: l’allenatore Di Marzio, Pellegrini, Bruscolotti, Catellani, Caporale, Castellini; accosciati, Caso, Filippi, Savoldi, Pin, Vinazzani, Ferrario.

Formazione tipo: Castellini, Bruscolotti, Ferrario, Caporale, Catellani, Pin, Pellegrini, Vinazzani, Savoldi, Majo, Filippi.

Allenatore: Gianni Di Marzio (poi Louis Vinicio)
1979-80: 11° in A

Da sinistra, in piedi: Castellini, Caporale, Ferrario, Bellugi, Improta, Badiani; accosciati, Lucido, Tesser, Marino V., Damiani, Agostinelli.

Formazione tipo: Castellini, Bruscolotti, Tesser, Bellugi, Ferrario, Guidetti, Damiani, Vinazzani, Improta, Speggiorin, Filippi.

Allenatore: Louis Vinicio (poi Angelo Sormani).